Alberto Bagnai Live – Diretta 7 maggio 2024

Buongiorno Quando ero solo un intellettuale di sinistra e facevo il docente universitario e il saggista il musicista Insomma altre cosette così mi dava molto fastidio constatare che gli uomini politici non avevano e non si prendevano il tempo di approfondire ora siccome Esiste il contrappasso mi trovo io nella spiacevole dimensione per me che sono Diciamo in vita mia o anche avuto un periodo dedicato all’approfondimento Mi trovo nella spiacevole condizione di non avere più questo tempo dell’approfondimento cioè di essere esattamente nella condizione delle persone che allora criticavo cioè quelle che Partecipavano ai convegni solo per il tempo del loro breve intervento e se ne andavano e quelli che dei giornali leggevano solo i titoli non dimentichiamoci che diciamo noi non siamo nella dittatura dei giornalisti siamo nella dittatura dei titolisti che è una cosa anche diversa perché oltre certi livelli di decenza la falsificazione della verità non va mai e quindi all’interno dell’articolo la verità o diciamo qualcosa che le somiglia fattuale la verità fattuale viene viene di solito riportata ci sono anche delle brillanti eccezioni ne abbiamo esaminate tante nel blog ma il titolo di solito è una zona franca dove tipicamente si mettono per esempio fra virgolette parole che uno non ha mai detto eccetera eccetera tutte cose che sapete perché vi dico questo perché l’argomento del giorno dal mio punto di vista credo sia ma dico credo perché appunto l’ho letto solo l’ho letto solo su sui sui sui titoli credo che sia il il dissidio Ci deve essere qualche strano dissidio interno al al PD sul tema dell’articolo 18 e quindi per chi è arrivato solo adesso cioè per chi mi conosce solo negli ultimi 6 anni in cui ho ho ho ho intrapreso un’attività politica accettando con gratitudine e onore la candidatura che mi era stata off apta Forse può essere utile rimettere un pochino insieme le tappe di questa storia le tappe della storia della aggressione del PD ai diritti dei Lavoratori partendo da una premessa io fin da quando ero appunto un docente universitario tendenzialmente sinistrorso ho se diciamo ho grazie alla mia attività di divulgazione ho suscitato l’interesse di anche di tanti imprenditori che si trovavano magari in difficoltà dal punto di vista eh dei risultati economici senza riuscire ad individuare le le le cause di contesto le cause macroeconomiche Eh e con cui Quindi io mi mi mi confrontava si ragionava su quali fossero le priorità che loro individuavano come come determinanti per il rilancio delle loro aziende Anche perché una cosa che caratterizzava gli Allora mettiamola così due cose caratterizzavano gli imprenditori con cui con cui mi trovavo a parlare la prima era una insofferenza diffusa verso la narrazione colpevolizzante nei riguardi del paese cioè quest’idea che l’Italia fosse un paese di serie B con Imprese inefficienti improduttive eccetera eccetera possiamo dire che il tempo è galantuomo e i risultati che il paese sta avendo sono largamente determinati dalla piccola e media impresa e diciamo così consentono a a questo a questo questa fascia a questa classe diciamo di aziende di rivendicare un il ruolo che che hanno e che personalmente G ho sempre riconosciuto nella crescita complessiva del paese un ruolo positivo un ruolo propulsivo non un ruolo di freno o di zavorra come la narrazione del PD ha sempre sostenuto questa era la prima cosa che avevano in comune tutti gli imprenditori con i quali parlavo io che ovviamente non erano un campione rappresentativo era il campione di persone dalla testa sufficientemente libera per per permettersi di parlare con una persona che diceva cose diverse dagli altri la seconda cosa che metteva in che accomunava insomma tutti gli imprenditori con cui con cui parlavo era che diciamo così la facilità di licenziare non era mai considerata da loro una priorità e allora come siamo arrivati a diciamo così imbastire Perché il PD ha imbastito una una battaglia politica sulla facilità di licenziare e quindi sull’articolo 18 Se questa non era una priorità della piccola e media impresa Beh innanzitutto ci sarebbe da discutere su quali interessi rappresenti il PD però il PD ha semplicemente obbedito agli ordini Agli ordini di chi ma agli ordini di draghi ecco chi si è messo per chi si fosse messo in ascolto solo in questo momento io consiglio sempre e ricons siglio la rilettura della lettera di draghi eh dell’agosto 2011 quindi Si risale a 13 anni fa quindi per esempio se c’è un ventenne che mi ascolta in questo momento queste cose sono successe quando il ventenne aveva 7 anni se c’è un trentenne che mi ascolta in questo momento queste cose sono successe quando aveva 17 anni e se era un diciassettenne mediamente sano posso su orre che le lettere di un presidente di Banca Centrale gli interessassero legittimamente meno di qualcos’altro Adesso però visto che la rete nasconde ma non ruba è venuto il momento se hai per esempio 30 anni caro amico di interessarti di quello che quando avevi 17 anni veniva proposto come soluzione la soluzione che veniva prop in questa lettera che era una lungo elenco di cose che il governo italiano che allora era il governo Berlusconi avrebbe dovuto fare fra le varie cose c’era anche di tornare sulle norme che regolano il licenziamento Ovviamente per facilitarlo per facilitare la cosiddetta flessibilità in uscita la richiesta di draghi venne soddisfatta dal PD di Renzi senza mettere ciglio e il diciamo PD di schlein adesso se non ho capito male vuole tornare su quella storia e proporre un passo indietro nel tentativo di mettere in difficoltà all destra sarebbe diciamo così L’ennesimo caso in cui come dire il lavoro sporco è stato fatto dalla sinistra ma in questo caso la sinistra come negli altri casi non solo lo rinnega Cioè non vuole ammettere di essere stata lei a farlo e e e di star pagando giustamente un peso politico per quello che ha fatto ma vorrebbe a parole a chiacchiere tornare indietro ora Queste sono ovviamente chiacchiere perché se la sinistra non avesse voluto attaccare i diritti dei Lavoratori semplicemente le sarebbe bastato non farlo non farlo per poi disfarlo una volta presa una randellata sulle gengive perché mi sembra chiaro la sinistra perché è costretta ad aggredire i diritti dei Lavoratori anche questo ora dovrebbe essere più chiaro ed è sempre draghi che ce lo spiega nel suo ultimo intervento è anch’esso reperibile Esattamente come la lettera del 2011 nel sito del Sole 24 ore quindi basta fare una ricerca su Google banalissima lettera BCE agosto 2000 201 per l’agosto 20111 discorso draghi la hlp hulpe per l’ultimo per l’ultimo discorso che draghi ha fatto che è quello che ci spiega perché la sinistra oggettivamente non potrà fare altro che aggredire i diritti dei Lavoratori perché è europeista e il progetto europeista si basa lo dice draghi con altre parole ma poi vi faccio Ovviamente vi vi faccio i passaggi no come deve fare un professore alla lavagna quando sviluppa un’equazione qualche volta vorrebbe saltare un passaggio ma i passaggi vanno fatti per rendere intelligibile il metodo che la Europa si basi sulla deflazione salariale lo dice sostanzialmente draghi perché draghi dice che in seguito alla crisi del 2000 82009 per perare competitività abbiamo tagliato i salari gli uni rispetto agli altri perché succede questo perché viene a mancare nel nostro modello istituzionale quel meccanismo di aggiustamento della competitività che è il cambio nominale e quindi come mi diceva uno stimato professore di dottorato è del tutto evidente diceva che l’adesione all’Euro sposta sul mercato del lavoro gli shock di bilancia dei pagamenti Cioè quando hai un calo delle esportazioni per rendere i tuoi beni più appetibili in termini di prezzo devi necessariamente ente tagliare i salari cercando di ridurre per quella strada il costo del lavoro allora ce lo dicevamo fra esperti nelle nei seminari di dottorato oggi lo dice un politico estremamente Pop se vogliamo come come draghi Insomma che ha intorno a sé tutta una narrazione sia quella positiva del PD sia la leggenda nera costruita secondo me anche quella un po’ a sproposito da da ai cosiddetti sovranisti Ma insomma Il punto fondamentale è che i racconti possono essere tanti ma la macroeconomia in particolare poi l’economia è una e si basa su due cose prezzo e quantità se vuoi fare più quantità se vuoi vendere più quantità Devi abbassare il prezzo il prezzo è fatto di tante componenti se vendi all’estero una di queste componenti e il tasso di cambio se non puoi muovere quella componente se quella componente per qualche motivo non si muove si devono muovere le altre banale nessuno sano di mente negherebbe una cosa simile a parte a parte a parte il PD E allora E allora queste recriminazioni del PD sono stucchevoli e false non per moventi soggettivi Cioè io credo che la collega schlein possa tranquillamente essere assolta da accuse di fare battaglie strumentali è è assolta per non aver mai compreso la macroeconomia come molti del suo partito inclusi degli eccellenti professori di macroeconomia peraltro Ecco quindi che hanno negazioni allo stremo questo che è un dato scritto nei loro libri Ecco cioè voglio dire Paolo guerrieri che insegnava nel dipartimento di acocella in diversi dibattiti pubblici ha negato che l’euro causasse problemi di questo tipo e ahimè però purtroppo Causa problemi di questo tipo non è negando il problema che lo risolvi il che non significa che dobbiamo fare Non so quale rivoluzione significa che dobbiamo capire come compensiamo una cosa che abbiamo tolto un tipo di flessibilità che abbiamo tolto e torno a dire che nel progetto iniziale così come c’era stato proposto Chi ha letto tutte le carte lo sa nel famoso position Paper One Market One Money dove si partiva dal presupposto idiota che per avere un mercato si debbe avere una moneta unica Vabbè è un non sequitur Ma insomma si si si si affermavano però esplicitamente si affermava esplicitamente l’esistenza di questi problemi e che cosa si diceva che a questi problemi si sarebbe dovuto porre rimedio con una maggiore flessibilità dei bilanci economici nazionali Dopodiché Questo era un White Paper del 91 nel 97 su diciamo così istigazione del blocco dei cosiddetti virtuosi del nord che all’epoca Vi ricordo comprendevano la Germania che era il malato d’Europa quindi su istigazione del malato economico ma ovviamente eh prepotente politico d’Europa si è aggiunto all’infrastruttura di Maastricht il patto di stabilità e di crescita che ha ingessato definitivamente il sistema quindi diciamo così era un tavolo con tre gambe e se ne sono segate due che cosa poteva succedere quello che è successo il tavolino è caduto la gli Stati Uniti Ci hanno surclassato perfino il Giappone ci ha surclassato come crescita nel lungo periodo è una cosa che se l’avessimo detta negli anni 90 nessuno ci avrebbe creduto Perché gli anni 90 erano stati come ricorderete qualcuno ricorderà Insomma adesso questa è una cosa più per specialisti però se ve la Andate a vedere gli anni 90 sono stati Il decennio perduto del Giappone un decennio in cui il Giappone Non è cresciuto esattamente come noi stiamo avendo nel nel 2028 avremo avuto un ventennio perduto per se non Ritorniamo al se non Ritorniamo al a livello del PIL del 2008 Ecco tanto per capirci Eh quindi la la le rivendicazioni del PD sono oggettivamente sono oggettivamente Menzoni il PD finché difende l’Europa non potrà che attaccare i lavoratori ehm [Musica] Questo non significa che i colleghi del PT non siano persone stimabili semplicemente non sanno ciò di cui parlano non conoscono la macroeconomia sono ancora animati da quell’ottimismo della volontà e da quella come dire narrazione archetipica tale per cui appunto grande e bello che è poi la stessa narrazione che loro applicano indistintamente alla sfera aziendale Loro sostengono quelle piccole imprese sono produttive e alla sfera politica Loro sostengono che i piccoli stati sono incapaci di fare il benessere dei loro cittadini del tutto ignari come sempre dei dati statistici che invece ci mettono in evidenza come con l’eccezione degli Stati Uniti d’America Generalmente sono stati di dimensioni medio piccole Vi faccio presente che la dimensione media di uno stato mondiale di era quando l’ho calcolata 5 anni fa di 8,9 milioni di abitanti Adesso sarà un po’ cresciuta ma insomma l’Italia piccola non è voglio dire dal punto di vista demografico No è pur sempre un paese che potrebbe credibilmente sviluppare tante tante aziende nazionali anche di grandi dimensioni cioè l’Italia forse potrebbe ad esempio avere o essersi mantenuta un’impresa automobilistica un mercato l’Italia ce l’ha per certo tipo di prodotto magari non potrebbe avere la propria azienda di costruzione di che vi posso dire aerei intercontinentali quello magari no ma ci si potrebbe tranquillamente consorziare e lo si è fatto e rispetto a questo non so se l’Europa abbia aggiunto o tolto complessità secondo la mia esperienza quotidiana l’Europa generalmente aggiunge complessità però io non ho mai lavorato nel consorzio Airbus per cui non sto parlando non voglio fare illazioni su cose che non conosco in tutto questo naturalmente arriva poi la la smoking Gun o se volete la cilegia sulla torta e interviene la Fornero a dire che che il governo all’epoca Insomma di Renzi aveva fatto bene che sarebbe un errore tornare indietro io non voglio valutare questo non voglio prendere posizioni politiche nel nel merito quello che voglio dire è semplicemente che è sorprendente quanto diritto di tribuna si dia alle persone che hanno affossato l’Italia Cioè per farvi capire che cosa ha rappresentato quel periodo potete tranquillamente se non l’avete fatto Se vi va di farlo Insomma andare andare nel nel nel nel mio blog dove vi riporto con con i numeri con l’evidenza dei dei numeri il dato banale cioè che il sistema pensionistico italiano è stato compromesso dalle politiche di austerità semplicemente perché tagliando le retribuzioni dei Lavoratori si è proporzionalmente tagliato anche il gettito contributivo da qui poi l’esigenza di abbassare in una rincorsa verso il basso il tasso di sostituzione e quindi quella simpatica situazione per la quale Come ci siamo detti più volte oggi per avere una pensione devi di averne due eh delle quali una deve essere un un fondo di secondo Pilastro che però non sempre ti garantisce dei Anzi storicamente non ha garantito rendimenti superiori alla rivalutazione del TFR motivo per il quale questo simpatico ragionamento di avere due due due pensioni per averne una non è Decollato a differenza di quello di avere due stipendi per averne uno che è Decollato anche con il supporto di tutta una serie di ragionamenti di ordine sociologico che che abbiamo che abbiamo descritto in altre circostanze e questo è quanto due stipendi a famiglia ovviamente non due stipendi a persona e questo è diciamo il mondo che ci hanno costruito ora non per cattiveria ma io sinceramente di andare visto che ho tanto da fare no di andare a convegni occasioni di incontro presentazione di rapporti Stati Generali congressi in cui diciamo così fra una una una sega e un’altra mi tocca anche stare a sentire le lezioncine delle persone che hanno ridotto il mio paese in macerie ma sinceramente diciamo anche no Certo oggi si rifletteva sul fatto che fra gli economisti con un minimo di pubblicazioni scientifiche eh a dir le cose come stavano non ce n’erano tantissimi e tutti quelli che c’erano erano in questa automobile qui con me insomma ecco tanto per essere chiari quindi è ovvio che se ci si deve esprimere con un minimo di fondatezza di cognizione di causa e di credenziali accademiche diventerebbe uno One Man Show Però sinceramente anche diciamo Io capisco perfettamente che tutta una serie di persone non non non si renda conto perché poi gli raccontano sai le storie l’elettorato è fluido Quindi loro vedono all’orizzonte l’egemonia del PD che torna e quindi come dire si tengono ma non non andrà così tristemente non andrà così Quindi come dire io me ne sto evito di ascoltare cose false per sto traendo tempo a descrivere a voi cose vere e cose future purtroppo Mi evito di perdere tempo ad ascoltare letture false del passato e mi dedico nel tempo che risparmio a ragionare con voi su scenari veri del del futuro che è una cosa che mi sembra tutto sommato più produttiva per e per voi Anche se naturalmente il simpatico contesto dell’ andare lì a farsi Complimenti a vicenda quanto sei bravo Quanto sei bello che cose intelligenti che dici eccetera eccetera è ovviamente molto più gratificante del guardare i numeri e del riflettere in modo oggettivo sul disastro in cui siamo in cui siamo finiti incluso il disastro del traffico perché Oggi stranamente il problema di Roma sta diventando il traffico ma anche questo è un sottopra del problema PD dal momento che adesso diciamo Ci avete rotto i dal momento che come ben sapete la alla guida di questa città è stato messo il noto incompetente quello che fra le altre cose ci ha regalato il 110 per e quindi come vedete la mela non cade mai lontano dall’albero il disastro non cade mai lontano dal PD

Pubblicato da Camogli Analytica

Big data. Microtargeting comportamentale. Supporto alle campagne politiche. Supporto digitale. Bot russi. Fediverse. Sbobinamenti. Podcast. Focaccia di Recco.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora