Alberto Bagnai Live – Diretta bis 20 maggio 2024

bene Apriti sesamo e usciamo Dunque mi stanno facendo notare i soliti bene informati che oltre all’episodio increscioso dell’analisi fatta ieri sulla stampa della storia del debito pubblico da parte di uno che fra l’altro come dire per motivi di fam essendo stato vicino all’epoca di certi fatti agli eventi storici che segnarono il corso Insomma della della storia economica della nostra nazione avrebbe tutti gli strumenti critici insomma per poter per poter dare un qualcosina in più rispetto a una rappresentazione totalmente distorta dei fatti stilizzati Insomma ne parliamo nel nel blog Pietro ieri sulla Stampa sinceramente qualche cosa di di indecoroso per per l’Accademia e per il mondo dei media italiani e si continua si continua si continua e si continua oggi mi segnalavano altra roba sempre su sulla Stampa Insomma quotidiano che probabilmente in altri tempi aveva un’altra qualità aveva un altro editore e la cosa interessante vedete che diciamo quelli il stream come ha cercato più volte di di spiegarvi ad esempio Claudio descrivendovi molto bene L’esperienza di un presidente di commissione che si relaziona con un Ministero ad esempio quelli del mainstream sono tanti e il fatto che siano tanti significa per esempio e in pratica che si può tranquillamente mandare un un a dire la cosa giusta in modo che poi il mainstream possa rivendicare con Giavazzi ad esempio di aver detto la cosa giusta e poi ci sono degli scemotti expendable ai quali si può far dire qualsiasi cazzata tanto sono expendable il problema è che poi l’opinione pubblica viene formata più dagli expendable che dai capi bastone Perché chiaramente quello che gli expendable i sacrificabili le scartine sostanzialmente dicono Non solo è più assonante all’orecchio dei degli inesperti e lo è perché perché sono inesperti E perché queste cose vengano vengono vengono ripetute spesso e Ma alla fine diventa proprio il il il frame il quadro comunicativo all’interno del quale certi concetti vengono posti e vengono letti per esempio ormai lo abbiamo capito che le politiche fatte in nome delle generazioni future hanno distrutto le generazioni future Cioè mentre i nostri figli potrebbero partire da un’Italia con 1900 o 2000 miliardi di PIL partono Italia con 1700 miliardi di PIL Che significa banalmente che ognuno di loro ha meno soldi in tasca d’accordo questo è stato realizzato per abbattere il debito pubblico che sarebbe stato un fardello sule loro spalle Ma come qualcuno io Claudio altri ma mica solo noi letteratura internazionale vi aveva detto o comunque vi dice adesso il fardello è rimasto solo che non ci sono i soldi per sostenerlo Mh Il punto fondamentale è che tu non puoi costruire un futuro se distruggi il presente è questo l’atteggiamento che Giorgio Matteucci che spero di potervi presentare in un prossimo evento di asimmetrie chiama il nichilismo diciamo del progressista poi io lui non so se sia di destra o di sinistra non mi interessa il fatto è che però qua si parla di un atteggiamento diverso del del progressismo che probabilmente esiste per certi versi anche in spettri diciamo destri del in bande destre Diciamo dello spettro politico l’idea che la storia sia rettilinea ma proprio proprio Se tu pensi che la storia sia rettilinea è proprio lì che devi preoccuparti se ne tagli un pezzo eh Se ti dell’oggi per tornare al domani se la storia fosse come dire ciclica tu in qualche modo questo problema dell’amputazione lo risolveresti perché alla fine ritorneresti lì ma se la storia è rettilinea e tu ti togli un pezzo del percorso quel quel pezzo non lo recupererai mai non ci ritornerai mai vabbè Eh però questa cosa funziona questo racconto idiota che è stato peraltro smentito anche da niente meno che da Giavazzi cioè dal dal capo pupazzo il capo ventriloco essendo draghi continua a essere propinato Dai giornali l’idea che noi il debito è un fardello sulle spalle delle generazioni future che lo dovranno ripagare Ma lo ha detto giovazzi le generazioni future non devono necessariamente ripagare il debito è successo solo una volta nella storia delle economie progredite è successo negli Stati Uniti nella prima metà dell’Ottocento che un governo abbia ripagato tutto il suo debito diciamo se mi date il permesso di girare armato e e tutta una serie di altre amenities che si associano alla cittadinanza degli Stati Uniti posso anche stare ad ascoltare queste cazzate sul fatto che il debito sarà ripagato anche Milton Friedman c’è un video molto divertente perfino lui che non è kees no che È l’idolo degli spaghetti liberali italiani no anche lui vi dice che non funziona così semplicemente l’economia gira e Questo significa che a scadenza il debito può essere rinnovato o può anche essere non rinnovato se si decidesse di ridurne lo stock Ma in ogni caso il tema è se generi valore in misura sufficiente da onorare il tuo debito cioè da servirlo cioè da pagare gli interessi nel momento in cui tu per ridurre il debito tagli gli investimenti e quindi abbatti la produttività del paese perché questo è quello che è stato fatto in nome delle generazioni future distruggere le strade che che gli servivano per andare a scuola ma distruggere anche le scuole ma distruggere distruggere Noi siamo stati l’unico paese europeo e credo mondiale con un investimento netto negativo investimento netto negativo vuol dire distruzione di capitale fisico vuol dire che una volta Tolti gli ammortamenti cioè la spesa fatta per la manutenzione del capitale esistente Cioè tu sei andato sul negativo bene allora voi non non si può dire che questo tipo di politiche è stato fatto per il bene delle generazioni che il debito è questo fardello non si può ragionare così è un ragionamento totalmente invertito allora questo è un primo pezzo dopodiché se il ragionamento totalmente invertito lo fa un incompetente uno che non ha mai fatto un esame Universitario di economia in vita sua o anche uno che magari laureato in economia ha zero pubblicazioni scientifiche E allora lì Diciamo c’è un problema e il problema è il problema della reputazione degli organi di Stato stampa e delle direzioni editoriali che danno diritto di tribuna e quindi di condizionamento dell’opinione pubblica a degli incompetenti Ma se queste scemenze le dice uno che ha l’apparenza della competenza perché magari ha un ruolo accademico anche se magari ha poche pubblicazioni anche se magari che ne so È diventato per dire ordinario con la metà delle pubblicazioni che sono servite a me a diventare associato Adesso faccio un esempio totalmente peraltro voglio dire poi eh l’abilitazione da ordinario ce l’ho anch’io Quindi so che cosa bisogna fare oggi perché poi poi c’è anche un tema generazionale capito Cioè oggi un un un ex cinquantenne come me d’accordo per per diventare ordinario ha dovuto fare molto molto di più dei suoi dei suoi maestri e probabilmente deve fare meno dei suoi allievi perché il mercato è diventato più competitivo si è aperto fatto sta che i Mamma santissima che adesso si esprimono su queste testate molto spesso hanno un’esperienza di ricerca che oggi non gli consentirebbe neanche di fare un concorso per ricercatore a tempo determinato però pontificano dicendo delle cazzate per le quali basta un Oscar Giannino qualsiasi e qui allora il tema però non è di linea editoriale non è di linea editoriale perché dobbiamo diciamo assolvere in questo caso i giornalisti E i direttori per non aver compreso il fatto un giornale non è una commissione di concorso un giornalista non credo che non sia neanche necessario avere la laurea per essere iscritta all’Ordine e e non lo troverei strano cioè è un lavoro diverso va bene non devi valutare i titoli o la dignità scientifica eh delle persone che Accogli sul sul tuo giornale Loro sono assolti il problema A questo punto però si riflette sulla qualità sulla qualità dell’Accademia dei percorsi di selezione ehm che è un problema che esiste esiste esiste a tutto tondo e non a caso attenzione Vi faccio notare potrà sembrarvi in contraddizione con quanto vi ho detto finora ma in contraddizione non è che nella lettera della BCE si parlava anche della necessità di rafforzare il ruolo degli indicatori quantitativi nella pubblica amministrazione in particolare nel mondo dell’Istruzione perché quindi tutte le varie Invalsi le varie anvur erano tutta roba che serviva fondamentalmente a loro a quelli che Luciano barra Caracciolo Chiama affettuosamente essi eh dal dal noto film e si vivono c’è da fare una una riflessione sono sono sono tanti sono ovunque sono ammantati di una autorità che gli deriva dall’essere tanti e dall’essere ovunque perché sono portatori di quelle che kees chiamava le teorie le teorie di economisti morti No quelle quelle teorie rispetto alle quali gli uomini pratici quelli che rivendicano un’indipendenza intellettuale si trovano ad essere schiavi ed è ed è così è anche oggi così C la descrizione che kees dà anche di questi aspetti di Sociologia della scienza è drammaticamente drammaticamente attuale e non è un problema astratto quando voi andate in giro e cercate di far capire a quello che noi affettuosamente chiamiamo il piddino l’uomo che sa di sapere il semic colto il tronfio tacchino tutto infarcito delle cagate che ha letto su sui quotidiani del mattino che che che suonano bene al suo orecchio che è abituato alle favolette di di di Andersen non dei fratelli grim non è abituato al ragionamento astratto non è abituato Quindi al ragionamento economico quindi letici del debito il debito buono il debito cattivo il sacrificio la colpevolizzazione È colpa vostra se non riuscite il fate schien il facciamo come tutto questo fardello di argom quando voi vi vi Provate a a a confrontarvi con con questo tipo di di morchia umana fondamentalmente dov’è che poi bene Vi do una buona notizia Abbiamo qualche minuto in più da passare insieme perché sono finito nel tunnel del compattatore dov’è che Ah no forse no quando voi ci provate finite sconfitti perché c’è ad argomentare dialetticamente a porre dati no dall’altra parte c C’è un lavoro enorme Allora qualcuno di voi è gentile Ci ringrazia per lo sforzo divulgativo che abbiamo fatto è stato uno sforzo Anche perché sorretto da mezzi sostanzialmente scarsi o Nulli se non il sostegno che diciamo ci avete voluto dare da ben prima che entrassimo in politica e non avevamo con noi gli editori prestigiosi Anzi io in particolare ne avevo uno abbastanza fallimentare Infatti poi è fallito non avevamo con noi catene televisive non avevamo con noi interessi economici avevamo noi solo la forza della logica che che che poi che poi si è imposta che determina come dire quelle quelle realtà alle quali Oggi è impossibile diciamo sottrarsi oggi vengono ci vengono come sapete am mannite dallo stesso ventriloco No dallo stesso simpatico simpatico draghi quello che pensava quello che pensava ente che Mattarella stesse facendo gli scatoloni per lasciare il posto a lui insomma e già questo la dice piuttosto lunga sui rischi che può fare una persona simile se gli mettete in mano i vostri soldi o se lo fate accedere a una posizione di potere è un dato di fatto senza Senza voler sminuire nessuno eh Però queste Cioè vogliamo anche ogni tanto fermarci e riflettere su questo anche voi e basta la stessa confessione che lui ha fatto delle criticità dell’Unione Europea quando adotta un’unione monetaria cioè il fatto che la deflazione salariale eccetera eccetera no che è una confessione devastante alla fine che cos’è È un gesto di narcisismo cioè uno che fa il suo compitino e vuol far vedere alla maestra che le cose le sa ma da un punto di vista politico se esistesse peraltro una dimensione politica se i giornalisti italiani non fossero stati salvati diciamo dalla sua azione di governo come ricorderete attraverso il salvataggio della loro cassa pensionistica che era ovviamente diciamo fallita perché vedete come stanno andando cioè il business dei giornali non non funziona e non è certo colpa di di internet Ma è la colpa del fatto che non non proviamo più piacere a farci prendere per il culo cioè Quand’è che capirete questo cari amici operatori informativi migliori amici dell’uomo che si vuole informare non proviamo più piacere a essere presi per il culo da persone che non sanno di che cosa parlano Ma sanno che cosa devono dire questo è troppo evidente è troppo evidente non è una mancanza di rispetto farlo notare è un appello al coraggio di quei pochi che che ogni tanto qualche soddisfazione la danno però non è neanche colpa dei singoli è proprio un business che non funziona perché è il business della propaganda ed della propaganda di un regime che è intrinsecamente fallimentare eh E quindi questo che cosa significa Significa che nei prossimi giorni nonostante giovazzi abbia detto che questa è una cazzata ci verrà ripetuto Anzi proprio perché lui l’ha fatto ci verrà ripetuto da una quantità di ominicchi di qua Quara qua di persone senza credenziali accademiche di persone brutte con la pelle grassa i foruncoli cioè di persone con l’alitosi intellettuale e non che non hanno scritto mai niente di economia che non hanno mai letto niente di economia ci verranno raccontate Le storie del debito pubblico italiano completamente artefatte attribuendone se possib iile la colpa agli ultimi arrivati quando questa è una storia che è iniziata nel 1981 e ci verrà raccontato che il problema è che i nostri figli dovranno pagarlo e quindi noi dobbiamo fare i sacrifici oggi Cioè dobbiamo uccidere i nostri figli oggi per assicurare loro sacrificare i nostri figli in nome del futuro dei nostri figli Voi capite che è una cosa che non sta in piedi e non ci sta E capite che se si insiste così tanto su una cosa che non sta in piedi lo si fa perché da un lato Perché si è Disperati e dall’altro perché gli interessi che si vogliono difendere sono degli interessi talmente inconfessabili che non ci puoi costruire intorno neanche un ragionamento che abbia una minima apparenza di plausibilità Io mi auguro che voi nel buio di questo schermo riusciate a vedere un barlume di di di di luce di linea interpretativa che vi aiuti a leggere perché Dori in avanti di articoli così ce ne sarà uno al giorno fino all’estate Fino al prossimo scandalo o fino al prossimo non lo so la prossima catastrofe naturale bene allora buonanotte e Vergognatevi per aver lasciato questo fardello sulle spalle dei vostri figli che adesso voi sgozzate sull’altare del dio Bal Per assicurare loro un futuro migliore

Pubblicato da Camogli Analytica

Big data. Microtargeting comportamentale. Supporto alle campagne politiche. Supporto digitale. Bot russi. Fediverse. Sbobinamenti. Podcast. Focaccia di Recco.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora